AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE

La pubblicazione del D. M. del 29/05/08

Approvazione della , – (Gazz. Uff. 5 luglio 2008, n. 156, S.O.) ha perfezionato finalmente il quadro normativo relativo alle fasce di rispetto per gli elettrodotti, come definite dalla Legge 22 febbraio 2001 n. 36.

Si ritiene utile ricapitolare di seguito gli articoli di legge maggiormente salienti in relazione a tale argomento:
– Legge 22 febbraio 2001 n. 36: “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”:
Articolo 4. (Funzioni dello Stato)

1. Lo Stato esercita le funzioni relative:
h) alla determinazione dei parametri per la previsione di fasce di rispetto per gli elettrodotti; all’interno di tali fasce di rispetto non è consentita alcuna destinazione di edifici ad uso residenziale, scolastico, sanitario ovvero ad uso che comporti una permanenza non inferiore a quattro ore.
– D.P.C.M. 8 luglio 2003 Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti:

Art. 6. – Parametri per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti
1. Per la determinazione delle fasce di rispetto si dovrà fare riferimento all’obiettivo di qualita’ di cui all’art. 4 ed alla portata in corrente in servizio normale dell’elettrodotto, come definita dalla norma CEI 11-60, che deve essere dichiarata dal gestore al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio, per gli elettrodotti con tensione superiore a 150 kV e alle regioni, per gli elettrodotti con tensione non superiore a 150 kV. I gestori provvedono a comunicare i dati per il calcolo e l’ampiezza delle fasce di rispetto ai fini delle verifiche delle autorità competenti.
2. L’APAT, sentite le ARPA, definirà la metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto con l’approvazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio.

Download (PDF, 323KB)

Scarica L’articolo Completo:

[private][download#1][/private]