PERIMETRAZIONE E VARCHI DI ACCESSO ALL’AREA DI MASSIMA SICUREZZA, CON PRESELETTORI, TORNELLI A TUTTA ALTEZZA E VARCHI SPECIALI PER MOTULESI
Scopo della definizione dei varchi di accesso all’area di massima sicurezza, è quello di realizzare strutture idonee a consentire l’accesso individuale, creando una barriera fisica invalicabile del perimetro di massima sicurezza stessa, con percorsi ed elementi preselettori al fine di regolamentazione delle file.
PERIMETRAZIONE DELL’AREA DI MASSIMA SICUREZZA
L’area di massima sicurezza, ex Art. 8-bis. del DM 18 marzo 1996 “…deve essere delimitata a mezzo di elementi di separazione, in materiale incombustibile e conforme alla norma UNI 10121 – 2 o equivalenti”. Tale recinzione fissa deve impedire l’indebito accesso da parte di chiunque all’impianto sportivo e l’introduzione ed il passaggio di materiale illecito, pericoloso o proibito, pertanto, oltre alle caratteristiche di antisfondamento, non dovrà presentare appigli utili al suo scavalcamento e gli elementi che la compongono ed i sistemi di collegamento che verranno adottati per il loro ancoraggio a terra non dovranno presentare fessure e/o interstizi tali da consentire il passaggio di oggetti anche di piccole dimensioni.