Decreto Ministeriale 6 marzo 1992 in Gazz. Uff., 19 marzo, n. 66).
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi.
Classificazione
1. La classificazione di reazione al fuoco dei prodotti vernicianti ignifughi destinati ad essere applicati su materiali legnosi, si effettua secondo quanto specificato nella norma UNI 9796/CNVVF/CCI.
2. Il laboratorio di chimica del Centro studi ed esperienze del Ministero dell’interno cura gli adempimenti di cui agli articoli 1, comma 2, e 5, comma 2, del decreto ministeriale 26 marzo 1985 stabilendo, in particolare, i criteri per l’approntamento della campionatura di prova e di quella <<testimone>> e predisponendo la modulistica occorrente per il rilascio del certificato di prova per quanto non espressamente previsto dalla norma UNI 9796.
Utilizzazione
1. I prodotti vernicianti ignifughi da impiegarsi nelle attività soggette alle norme di prevenzione incendi devono essere omologati.
2. Gli installatori sono tenuti a rilasciare al responsabile dell’attività, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, una attestazione di applicazione del prodotto a regola d’arte e nel rispetto delle indicazioni contenute nella dichiarazione del produttore di cui alla norma UNI/9796/CNVVF/CCI. Tale attestazione unitamente alla dichiarazione di conformità di cui al successivo art. 3, comma 5, sarà tenuta, a cura del responsabile dell’attività, a disposizione dei competenti organi di controllo.