NORMATIVA TECNICA DEL Quadro di riferimento Regionale
RT. 1 Obiettivi del Q.R.R.
1. Il Q.R.R., per le finalità di cui all’articolo 3 L.R. del 27.4.95 n.70 testo coordinato pubblicato sul B.U.R.A. il 13 giugno 1995, fissa strategie, individua interventi mirati al perseguimento dei seguenti obiettivi generali:
QUALITÀ DELL’AMBIENTE; EFFICIENZA DEI SISTEMI URBANI; SVILUPPO DEI SETTORI PRODUTTIVI TRAINANTI;
2. Gli obiettivi generali indicati sono articolati in obiettivi specifici e azioni programmatiche.
ART. 2 Contenuti del Q.R.R.
Il Q.R.R., direttamente o tramite i Piani e Progetti ai quali rinvia:
-indica gli ambiti di tutela ambientale, e da sottoporre a pianificazione mirata o ad interventi specifici, nonché i criteri di salvaguardia e di utilizzazione; definisce la rete delle principali vie di comunicazione; indica il sistema delle principali polarità insediative, produttive, turistiche, delle attrezzature di interesse regionale ed il relativo sistema relazionale atto alle funzioni di riequilibrio dello sviluppo;
individua gli ambiti connotati da problematiche complesse e indica per essi le linee di intervento;
– sottordinati. definisce criteri e modalità per la redazione degli strumenti di pianificazione
ART. 3 Elementi costitutivi
1. Il Q.R.R. è costituito da una relazione tecnica illustrativa, da elaborati cartografici e dalla normativa tecnica di attuazione.
2. La Relazione illustrativa delinea i criteri metodologici seguiti per la elaborazione; individua gli obiettivi generali e di settore; illustra le scelte proposte.
3. Le rappresentazioni grafiche riproducono l’assetto territoriale previsto dal Q.R.R. in relazione a quanto stabilito dal precedente art. 1; queste sono espresse nei seguenti elaborati:
– Inquadramento territoriale l:500.000;
– Schema strutturale dell’assetto del territorio 1:100.000 4. Le Norme di Attuazione, avuto riguardo al contenuto ed agli obiettivi del Q.R.R., dettano specifiche modalità attuative delle sue scelte, nonché criteri e indirizzi per la formazione dei piani di grado sottordinato.