Decreto Ministeriale 4 maggio 1998
Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed alcontenuto delle domande per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi, nonchè all’uniformità dei connessi servizi resi dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco.
Domanda di parere di conformità sui progetti.
1. La domanda di parere di conformità sui progetti, di cui all’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37, è redatta in duplice copia, di cui una in bollo, e va presentata al Comando provinciale dei vigili del fuoco competente per territorio. La domanda deve contenere: a) generalità e domicilio del richiedente o, nel caso di ente o società, del suo legale rappresentante; b) la specificazione dell’attività principale e delle eventuali attività secondarie, elencate nella tabella allegata al decreto del Ministro dell’interno 16 febbraio 1982 e successive modifiche ed integrazioni, interessate dal progetto; c) ubicazione prevista per la realizzazione delle opere. 2. Alla domanda sono allegati: a) documentazione tecnico progettuale, in duplice copia, a firma di tecnico abilitato e conforme a quanto specificato nell’allegato 1 al presente decreto; b) attestato del versamento effettuato a mezzo di conto corrente postale a favore della Tesoreria provinciale dello Stato, ai sensi
della legge 26 luglio 1965, n. 966.
Domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del certificato di prevenzione incendi.
1. La domanda di sopralluogo finalizzata al rilascio di certificato di prevenzione incendi di cui all’art. 3, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37, è redatta in duplice copia, di cui una in bollo, e va presentata al Comando provinciale dei vigili del fuoco competente per territorio. La domanda deve contenere: a) generalità e domicilio del richiedente o, nel caso di ente o società, del suo legale rappresentante; b) specificazione dell’attività principale e delle eventuali attività secondarie, elencate nell’allegato al decreto del Ministro dell’interno 16 febbraio 1982 e successive modifiche ed integrazioni, per le quali si chiede il rilascio del certificato di prevenzione incendi, nonchè la loro ubicazione; c) estremi di approvazione del progetto da parte del Comando provinciale vigili del fuoco. 2. Alla domanda sono allegati: a) copia del parere rilasciato dal Comando provinciale dei vigili del fuoco sul progetto; b) dichiarazioni e certificazioni, secondo quanto specificato nell’allegato 2 al presente decreto, atte a comprovare che le strutture, gli impianti, le attrezzature e le opere di finitura sono stati realizzati, installati o posti in opera in conformità alla vigente normativa in materia di sicurezza antincendio; c) attestato del versamento effettuato a mezzo di conto corrente postale a favore della Tesoreria provinciale dello Stato, ai sensi della legge 26 luglio 1965, n. 966.
Dichiarazione di inizio attività.
1. La dichiarazione prevista dall’art. 3, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37, è redatta in duplice copia, di cui una in bollo, secondo il modello riportato in allegato 3 del presente decreto e va presentata al Comando provinciale dei vigili del fuoco competente per territorio. 2. La suddetta dichiarazione va resa come atto notorio o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, secondo le forme di legge.