ISTRUZIONI IN MERITO ALLE NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E COLLAUDO DEGLI EDIFICI IN MURATURA E PER IL CONSOLIDAMENTO
Le norme si articolano in due parti:
TITOLO I – Nuove costruzioni
TITOLO II – Consolidamento dell’esistente.
Il Titolo primo a sua volta, oltre ad un Capitolo I riferito ai materiali e alle caratteristiche essenziali richieste per tutte le tipologie, si suddivide in capitoli riferiti alle singole tipologie di materiale utilizzato: Cap. II – Elementi artificiali – e Cap. III – Elementi resistenti naturali e si conclude quindi con un breve capitolo: – Cap. IV – riguardante il collaudo.
Il Titolo secondo, più breve, contiene le regole fondamentali da seguire qualora si debba intervenire con operazioni di consolidamento in una preesistente costruzione muraria, e ciò per esigenze di adeguamento statico connesse ad incrementi di carico o a diverse condizioni di comportamento della struttura. Infine due allegati definiscono le modalità di esecuzione delle prove sui materiali costituenti la muratura e sulla struttura muraria nel suo complesso.
Quanto sopra costituisce un complesso di norme riferite ad un tipo di struttura finora mai normato e pertanto appare utile fornire una serie di chiarimenti per una corretta applicazione delle norme stesse.