GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO AMBIENTE ENERGIA
Servizio Beni Ambientali, Aree Protette Valutazioni Ambientali
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE RELATIVO ALLE ATTIVITA’DI CAVA
Dirigente del Servizio: Arch. Patrizia Pisano Responsabile UfficioValutazioni Ambientali: Ing.Serafino Martini Ufficio Valutazioni Ambientali: Geom. Adriano Di Ventura e Gattuso Leonardo.
Introduzione
Le esperienze acquisite nella valutazione degli impatti ambientali delle attività estrattive nella realtà abruzzese, nonché il confronto con le esperienze maturate nelle altre regioni, consentono di sviluppare alcune considerazioni sia di tipo generale che specifico nella valutazione di impatto ambientale del settore estrattivo. Ciò ha portato la Direzione territorio, Urbanistica, Beni Ambientali, Parchi, Politiche e Gestione dei Bacini Idrografici – Servizio Aree Protette, Beni Ambientali e Valutazione Impatto Ambientale – Ufficio VIA, a redigere queste linee guida per la redazione degli studi sia di Verifica di Compatibilità Ambientale, prevista dall’art. 9 della DGR 119/02, sia di Valutazione Impatto Ambientale prevista dall’art. 7 della DGR 119/02, sulle attività estrattive.
Finalità e requisiti di uno studio di impatto ambientale o di verifica. Lo studio di impatto ambientale (SIA-VCA) individua ,descrive e valuta ,in modo appropriato ,per ciascun caso particolare ,gli effetti diretti ed indiretti di un progetto pubblico e privato sui seguenti fattori: