INDIVIDUAZIONE DELL’AREA RISERVATA ESTERNA DEI PARCHEGGI E DEL SETTORE RISERVATO AI SOSTENITORI DELLA SQUADRA OSPITE
Scopo dell’individuazione dell’Area riservata o Area di Servizio esterna è di effettuare un prefiltraggio sul perimetro esterno e consentire l’accesso a tale area ai soli aventi diritto per mezzo di controllo del titolo di accesso.
AREA RISERVATA
Area riservata o Area di Servizio esterna (vedi art.2 del Decreto Ministeriale del 6/6/2005 Sicurezza Strutturale degli Impianti) «Area pubblica o aperta al pubblico, che può essere annessa, anche temporaneamente, all’impianto o complesso sportivo mediante recinzione fissa o mobile ».
«Le società organizzatrici, in relazione allo spazio disponibile, dovranno posizionare all’esterno dell’intero perimetro dell’impianto sportivo una recinzione, anche temporanea, lungo la quale predisporre adeguati servizi per una prima verifica del possesso, da parte del pubblico, di regolare titolo di accesso allo stadio, nonché per indirizzare lo spettatore al varco di accesso al settore assegnato» (vedi art. 5 comma 2 del Decreto Ministeriale del 6/6/2005 sui “titoli di accesso”).
PARCHEGGI
(Parcheggio riservato ai sostenitori della Squadra Ospite) Il parcheggio riservato ai sostenitori della squadra ospite, dovrebbe essere direttamente collegabile con il settore dell’impianto ad essi destinato; in alternativa dovranno essere individuati percorsi indipendenti da quelli dei sostenitori della squadra locale.