Manuale Glossario e acronimi Piani di Sviluppo Regionale e Programma Fondi dell’Unione europea

Manuale e glossario per la valutazione ambientale dei Piani di Sviluppo Regionale e dei Programmi dei Fondi strutturali dell’Unione europea AGENDA 21 documento adottato a Rio de Janeiro nel 1992 dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (Vertice di Rio). Si tratta di un piano d’azione completo per realizzare uno sviluppo sostenibile nel…

Allegati Nulla osta beni ambientali

ALLEGATI “NULLA OSTA BENI AMBIENTALI” (ai sensi del D.L.vo n° 42 del 22/01/04 art. 159 e della L.R. n° 2 del 13/02/2003) •    Stralcio del Piano Paesistico regionale con l’esatta indicazione del luogo interessato e relative Norme Tecniche Coordinate; •    Eventuale studio di compatibilità ambientale redatto secondo quanto stabilito dall’art. 8 delle N.T.C. del P.R.P.…

Domanda di Autorizzazione unica impianti gestione rifiuti – Allegato B

Domanda di Autorizzazione unica impianti gestione rifiuti (art. 12 del D.Lgs 29 dicembre 2003, n. 387) Alla Regione Abruzzo Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria, Inquinamento Acustico, Elettromagnetico, Rischio Ambientale SINA Via Passolanciano n. 75 65124 PESCARA Oggetto: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA – art. 12 D.Lgs. 387/03 Scarica L’articolo Completo: [private][download#31][/private]

Sintesi del Piano Regionale gestione rifiuti

Sintesi del Piano Regionale gestione rifiuti SINTESI IN 10 PUNTI DEI CONTENUTI DEL NUOVO PRGR Luglio 2007 La Regione Abruzzo, con DGR n. 1242 del 25/11/2005, ha definito le: “Linee di indirizzo per la revisione e l’aggiornamento della pianificazione regionale in materia di gestione dei rifiuti”, il DDLR ed il Piano Regionale di Gestione Integrata…

Piano regionale paesistico – Regione Abruzzo

PIANO REGIONALE PAESISTICO L. 8.8.1985 n. 431 Art. 6 L. R. 12.4.1983 n. 18 Approvato dal Consiglio Regionale il 21 marzo 1990 con atto n. 141/21 1 – Eliminazione delle discariche a cielo aperto L’impatto ambientale dei rifiuti solidi urbani (RSU) è piuttosto complesso, causa il possibile inquinamento del suolo e frequentemente, delle sottostanti falde…

Definizioni del Piano di tutela delle acque

Definizioni del Piano di tutela delle acque Per acque destinate al consumo umano si intendono (da art. 2, comma 1, lettera a, del Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n° 31; modificata) le acque superficiali e/o sotterranee, trattate o non trattate, che, a prescindere dalla loro origine e dalle modalità di distribuzione (tramite rete acquedottistica, cisterne,…

Relazione Piano di tutela delle acque – Regione Abruzzo

Piano di tutela delle acque – Regione Abruzzo DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO-GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI. PROTEZIONE CIVILE. ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO ACQUE E DEMANIO IDRICO PREMESSA Ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (art. 121, Parte III, Sez. II, Titolo…