aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere

D.M. 6 ottobre 2003 (G. U. 14 ottobre 2003, n. 239) Approvazione della regola tecnica recante l’aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al D.M. 9 aprile 1994 a) realizzazione delle scale e dei corridoi che adducono alle scale con materiali di classe 0 di reazione al fuoco,…

Disciplina procedimenti per la prevenzione di incendi e chiarimenti applicativi

CIRCOLARE 5 maggio 1998, n. 9. Decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, Regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi – Chiarimenti applicativi. Oggetto del regolamento L’art. i individua l’ambito di applicazione del regolamento. Occorre precisare che: a) è finalizzato a disciplinare i procedimenti di controllo delle condizioni di sicurezza per…

classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 3 settembre 2001 Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi. 1. L’art. 2, punto 2.5 “Produttore” del decreto del Ministro dell’interno 26 giugno 1984 e’ sostituito dal seguente: “Fabbricante del materiale, nonche’ ogni persona che, apponendo…

Modalità presentazione domanda per procedimenti di prevenzione incendi

Decreto Ministeriale 4 maggio 1998 Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed alcontenuto delle domande per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi, nonchè all’uniformità dei connessi servizi resi dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco. Domanda di parere di conformità sui progetti. 1. La domanda di parere di conformità sui progetti, di cui all’art. 2…

Integrazioni decreto prevenzione incendi per instellazione depositi gas e petrolio

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 5 luglio 2005 Integrazioni al decreto 14 maggio 2004, recante l’approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto, con capacità complessiva non superiore a 13 m3. Il punto 7 «Distanze di sicurezza», comma 2, del titolo III «Elementi pericolosi e relative distanze…

Integrazione marzo 2006 norme di sicurezza per la costruzione di impianti sportivi

MINISTERO DELL’INTERNO DECRETO 6 giugno 2005 Modifiche ed integrazioni al decreto ministeriale 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi. Modifiche ed integrazioni 1. Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», sono apportate le modifiche…

Norme per classificazione reazione al fuoco di prodotti verniciati ignufughi applicati al legno

Decreto Ministeriale 6 marzo 1992 in Gazz. Uff., 19 marzo, n. 66). Norme tecniche e procedurali per la classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi. Classificazione 1. La classificazione di reazione al fuoco dei prodotti vernicianti ignifughi destinati ad essere applicati su materiali legnosi, si effettua secondo…

Direttive attuazione approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio

Ministero dell’Interno – Decreto 9 Maggio 2007 Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio In presenza di insediamenti di tipo complesso o a tecnologia avanzata, di edifici di particolare rilevanza architettonica e/o costruttiva, ivi compresi quelli pregevoli per arte o storia o ubicati in ambiti urbanistici di particolare specificità, la metodologia descritta nel presente…