Guida redazione studio impatto ambientale per attività di cava

GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO AMBIENTE ENERGIA Servizio Beni Ambientali, Aree Protette Valutazioni Ambientali LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE RELATIVO ALLE ATTIVITA’DI CAVA Dirigente del Servizio: Arch. Patrizia Pisano Responsabile UfficioValutazioni Ambientali: Ing.Serafino Martini Ufficio Valutazioni Ambientali: Geom. Adriano Di Ventura e Gattuso Leonardo. Introduzione Le esperienze acquisite nella…

Informazioni per inquadramento urbanistico e territoriale

INQUADRAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DESCRIZIONE E ANALISI DELL’ATTIVITA’ PRODUTTIVA – CICLO PRODUTTIVO Descrivere: attività tecnico-produttiva dell’impianto, Funzionamento impianto, Schema di flusso del ciclo produttivo, Descrizione delle singole fasi del ciclo produttivo, Caratteristiche tecniche dell’impianto… – PRODUZIONE DELL’IMPIANTO Specificare: Energia Elettrica ed Energia Termica prodotta e/o recuperata, Unità di produzione, Funzionamento ore/anno, Fonte di energia rinnovabile…

Ricerca sui detrattori ambientali per la redazione di un Manuale di risanamento ambientale di aree degradate

Ricerca sui detrattori ambientali per la redazione di un Manuale di risanamento ambientale di aree degradate La Delibera di Giunta citata in precedenza stabiliva il pagamento del 10% dell’importo dell’incarico (£. 200.000,00) all’approvazione della ricerca da parte della Giunta Regionale; l’Ari. 5 della Legge Regionale n° 77 del 14/07/1999 ha affidato ai Dirigenti l’adozione di…

Criteri di indirizzo in materia paesaggistica

Criteri di indirizzo in materia paesaggistica (Parere Comitato Speciale BB.AA. n° 3325 del 11.03.2002) 1.    Sono assoggettati a tutela di cui al T.U. n.490 art. 146 lettera c): · i fiumi; · i torrenti; · i corsi d’acqua iscritti negli elenchi di cui al testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici,…

Disposizioni in materia di opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione

Problematiche applicative delle disposizioni in materia di opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione dopo il terzo decreto correttivo del Codice dei Contratti. Premessa Sono pervenuti all’Autorità numerosi quesiti interpretativi in merito alle problematiche applicative della nuova disciplina delle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione introdotta nel D. lgs. n. 163 del 12/04/2006 (d’ora…

Linee guida affidamento lavori servizi arichitettura e ingegneria

LINEE GUIDA L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA ED ALL’INGEGNERIA Premessa Questa Autorità è intervenuta più volte sul tema dell’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria (da ultimo con le determinazioni n. 1/2006 e n.4/2007), cercando di chiarire le questioni controverse e fornire indicazioni operative. Peraltro, una persistente disomogeneità procedurale delle stazioni appaltanti, nonché l’estensione del…

Realizzazione di opere pubbliche da parte di privati

Determinazione n.4/2008 Del 2 aprile 2008 Realizzazione di opere pubbliche da parte di privati nell’ambito di accordi convenzionali stipulati con le amministrazioni. Sono state sottoposte all’attenzione dell’Autorità alcune richieste di parere relative alle procedure da seguire per la realizzazione di opere pubbliche nell’ambito di accordi convenzionali stipulati con amministrazioni pubbliche, in particolare nell’ambito della disciplina…