Sintesi del Piano Regionale gestione rifiuti

Sintesi del Piano Regionale gestione rifiuti SINTESI IN 10 PUNTI DEI CONTENUTI DEL NUOVO PRGR Luglio 2007 La Regione Abruzzo, con DGR n. 1242 del 25/11/2005, ha definito le: “Linee di indirizzo per la revisione e l’aggiornamento della pianificazione regionale in materia di gestione dei rifiuti”, il DDLR ed il Piano Regionale di Gestione Integrata…

Piano regionale paesistico – Regione Abruzzo

PIANO REGIONALE PAESISTICO L. 8.8.1985 n. 431 Art. 6 L. R. 12.4.1983 n. 18 Approvato dal Consiglio Regionale il 21 marzo 1990 con atto n. 141/21 1 – Eliminazione delle discariche a cielo aperto L’impatto ambientale dei rifiuti solidi urbani (RSU) è piuttosto complesso, causa il possibile inquinamento del suolo e frequentemente, delle sottostanti falde…

Definizioni del Piano di tutela delle acque

Definizioni del Piano di tutela delle acque Per acque destinate al consumo umano si intendono (da art. 2, comma 1, lettera a, del Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n° 31; modificata) le acque superficiali e/o sotterranee, trattate o non trattate, che, a prescindere dalla loro origine e dalle modalità di distribuzione (tramite rete acquedottistica, cisterne,…

Relazione Piano di tutela delle acque – Regione Abruzzo

Piano di tutela delle acque – Regione Abruzzo DIREZIONE LAVORI PUBBLICI, AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO-GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI. PROTEZIONE CIVILE. ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO ACQUE E DEMANIO IDRICO PREMESSA Ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (art. 121, Parte III, Sez. II, Titolo…

Norme Piano tutela delle acque – Regione Abruzzo

Norme Piano tutela delle acque – Regione Abruzzo Allo scopo di rendere più agevole la lettura del testo, qui di seguito sono riportati, in ordine di data, i riferimenti legislativi di maggiore interesse sull’utilizzazione delle risorse idriche sotterranee e sulla loro tutela quali- quantitativa. Scarica L’articolo Completo: [private][download#24][/private]

Convegno Fonti rinnovabili: l’energia fotovoltaica

CONVEGNO Fonti rinnovabili: l’energia fotovoltaica Opportunità e BENEFICI per la pubblica amministrazione, l’impresa e la famiglia. Gli aspetti salienti della normativa nazionale e regionale sul fotovoltaico: Celano, GIOVEDI 29 GENNAIO 2009 NORMATIVA la promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità Direttiva 2001/77/CE del 27 settembre 2001 Principi: promuovere in via…

Normative Tecniche del Quadro di riferimento regionale

NORMATIVA TECNICA DEL Quadro di riferimento Regionale RT. 1    Obiettivi del Q.R.R. 1. Il Q.R.R., per le finalità di cui all’articolo 3 L.R. del 27.4.95 n.70 testo coordinato pubblicato sul B.U.R.A. il 13 giugno 1995, fissa strategie, individua interventi mirati al perseguimento dei seguenti obiettivi generali: QUALITÀ DELL’AMBIENTE; EFFICIENZA DEI SISTEMI URBANI; SVILUPPO DEI SETTORI…

Quadro di Riferimento Regionale Regione Abruzzo

REGIONE ABRUZZO: DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA QUADRO DI RIFERIMENTO REGIONALE 1. IL Q.R.R. NELLA LEGISLAZIONE REGIONALE 1.1.I criteri ed i contenuti Il Quadro di Riferimento Regionale (Q.R.R.) è previsto dalla legge regionale 27 aprile 1995 n. 70 testo coordinato, “Norme per la conservazione, tutela, trasformazione del territorio della Regione Abruzzo”, che all’art. 3 ne…